Cos'è cardinal poletti?

Ugo Poletti

Ugo Poletti (Omegna, 19 aprile 1914 – Roma, 25 febbraio 1997) è stato un cardinale italiano.

Biografia:

  • Nato in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, fu ordinato sacerdote nel 1938.
  • Ebbe una rapida carriera ecclesiastica, diventando vescovo ausiliare di Novara nel 1958.
  • Nel 1967 fu nominato arcivescovo di Spoleto.
  • Nel 1969 divenne vicegerente della diocesi di Roma, carica che lo portò vicino alla Curia Romana.
  • Nel 1973 fu creato cardinale da Papa Paolo VI.
  • Dal 1973 al 1991 fu Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, una posizione di grande importanza e responsabilità. Questo lo rendeva effettivamente il capo della diocesi di Roma in nome del Papa.
  • Fu anche presidente della Conferenza Episcopale Italiana dal 1985 al 1991.

Ruolo e Controversie:

  • Il cardinale Poletti fu una figura influente nella Chiesa Cattolica italiana. Il suo lungo mandato come Vicario di Roma lo pose al centro della vita religiosa e sociale della capitale.
  • Il suo nome è stato legato a diverse controversie, tra cui la gestione di alcuni fondi della diocesi e il coinvolgimento nello scandalo del Banco Ambrosiano, sebbene non direttamente implicato in attività illegali.

Morte:

Morì a Roma nel 1997 e fu sepolto nella Basilica di San Giovanni in Laterano.